Alla tua età dovresti: quello che tutti ti dicono alla soglia dei trenta

Se c’è una cosa che ho capito in questa pausa estiva è che alla bellezza di ventotto anni non sono vecchia, ma nemmeno (tanto) giovane. È un dato di fatto e non è solo questione dei chili di troppo che un tempo riuscivo a scrollarmi senza troppa fatica, mentre ora sembrano proprio non voler mollare la presa costringendomi a inserirli tra i buoni propositi di ormai un paio d’anni..
C’è chi mi dice: ” Non dimostri la tua età”. Ma intanto i giovani (quelli veri) alla fermata del pullman mi danno del LEI. Quando va bene e non mi chiamano SIGNORA, inconsapevoli nella loro spensieratezza dei terremoti psicologici che può generare questa parola alla soglia dei trent’anni. E infine arrivano quelli che “alla tua età dovresti“:

✓Pensare ad avere un figlio, non vorrai mica aspettare troppo????
✓Pensare al matrimonio, non vorrai mica non sposarti????
✓Pensare al futuro, non sei più una ragazzina!!!

you will not get what you truly deserve (1)

Non so dire, di preciso, come si è passati in poco tempo dal “goditi gli anni migliori” a “gli anni migliori sono finiti”. Ma a quanto pare è andata così. Poco importa se in fondo tu non hai tutta sta fretta, perché i trent’anni incombono lì dietro l’angolo e nel caso non te ne fossi accorta, il mondo è lì pronto per ricordartelo alla prima occasione buona: il matrimonio di un’amica, la visita della zia, una chiamata di un amico che annuncia la nascita del figlio.
Anche se i più autorevoli giornali di gossip non hanno dubbi: la vita inizia a quarant’anni. Prima di dire qualunque cosa devi prima pensare a come arrivarci in perfetta forma, per  evitare l’effetto zitella invidiosa.

you will not get what you truly deserve (2)

 

Fatto sta, che io tutta questa fretta non la sento. C’è un tempo per tutto, ma ognuno ha i suoi tempi. Ho passato gli anni dell’Università a rincorrere le tappe per non sprecare tempo, e quelli successivi a recuperare il tempo perduto alla ricerca di un lavoro che mi appassionasse veramente. Non so cosa mi riserverà il futuro, ma sono sicura che non voglio sia una lista di prescrizioni “sociali” da rispettare. Ho smesso di cercare una risposta razionale a tutti i miei dubbi.. Oggi preferisco godermi il paesaggio, cercando nuove strade da percorrere, pronta a scoprire quale sarà la prossima destinazione. La data di arrivo non si sa, ma tanto sono sempre in ritardo.

you will not get what you truly deserve (1)

“Il vero tradimento è seguire il mondo come va e occupare lo spirito a giustificare questo”
Jean Guéhenno

Se ti è piaciuto il mio blog, non perdiamoci di vista!

Ti aspetto su:

fbtwinst

 

Pubblicità

10 pensieri su “Alla tua età dovresti: quello che tutti ti dicono alla soglia dei trenta

    • Io di anni ora ne ho 31 e non ti dico quante pressioni sento intorno…i primi sono i genitori e i suoceri che smaniano dalla voglia di avere un nipotino. “Sono l’unica a non essere nonna…tutte le mie cognate hanno tre/quattro nipoti. Eh dai..fallo un bambino!” dice mia mamma…
      Certo, certo…Nemmeno io sento poi tutta questa fretta e continuo a fregarmene di tutti i “dovresti”, “poi ti penti di non averlo già fatto”..ma lasciate vivere le persone come pare a loro!!!!!!
      Comunque per me gli anni cruciali che mi hanno portato alla consapevolezza che ormai ero diventata grande sono stati i 29! Il 29° compleanno l’ho proprio vissuto male e il 30° invece me lo sono goduto con una grande festa giovaneeeeeeeeeeee!!!! 😀
      A presto! 😉

      Piace a 1 persona

      • Ciao, eh infatti siamo lì il mio prossimo compleanno segnerà l’ultimo nella fascia degli enti. Aiutoooooo! Su futuri suoceri, casa, matrimonio, figli ci sarebbe da scrivere un libro intero ma vedo che quanto a esperienze ci capiamo! 🙂 A presto!

        "Mi piace"

  1. Ciao Ilenia,

    con un po’ di ritardo, ma ecco la mia riflessione. Di nuovo complimenti per il post, innanzitutto.

    Capisco bene le sensazioni che stai provando, almeno in parte. Io la vivo da uomo, ma la storia è sempre quella. Una sera sei in giro con i tuoi migliori amici e quella dopo li chiami al telefono e dormono già o sono in procinto di farlo. In un attimo ti vedi circondato da biberon e passeggini, mentre anelli volano a destra e a sinistra. E tu sei li. A chiederti quand’è che per te tutto si è fermato in questa sorta di limbo in cui non sei ne carne ne pesce, mentre per loro tutto è scorso così rapido e liscio …. e vissero tutti felici e contenti. Inizi a sentirti un po’ diverso, perché è quello che la società vuole che tu senta. Lo dicono i film in tv, le canzoni alla radio, sei diverso. Punto. Sei meno.
    Allora puoi fare due cose: accontentarti o smettere di ascoltarti. Nella vita non mi sono mai accontantato, ho sempre preteso di più da me stesso. Sarò forse lontanissimo dal mio obiettivo, ma questo potrà dirlo solo la vita, non certo “loro” quelli buoni per le copertine di Famiglia Cristiana.
    Sono dell’idea che noi, come persone, siamo la somma delle nostre scelte, e perciò se oggi siamo come siamo è perché è qui che dobbiamo essere. Di conseguenza non è mai troppo tardi, ma sempre il momento giusto.
    A trentanni devi sbrigarti a fare una sola cosa: iniziare ad ascoltare te stesso. Dentro di te sai cosa ha davvero valore e cosa no.

    😉 Alla prossima, un abbraccio.

    Piace a 1 persona

  2. Vi consiglio di leggervi The Defining Decade di Meg Jay, perché i 30 anni non sono i nuovi 20 anni… diciamo che vi sprona a formarvi nei 20 anni quello che viene definito “Identity Capital”, fare cose che poi vi serviranno per fare un domani il lavoro che volete fare, sposare una persona adatta a voi, ecc. Sconsiglia vivamente di vivere alla giornata. Io avrei voluto leggere un libro così a 20 anni, ma ormai vado verso i 40 🙂

    Piace a 1 persona

  3. Beh, ma come non riconoscermi in un post così? I 30 per me sono stati insieme lo scatafascio e l’inizio di una nuova era, tutto in soli 12 mesi…eh si, avevo sentito che stavano arrivando, ma non avrei mai pensato che sarebbero stati così rivoluzionari! Quindi ecco, goditi i tuoi 29 e lasciati travolgere dall’impeto dei 30…tutto il resto, può aspettare, soprattutto i consigli non desiderati! 🙂 [Bel blog, anche io sono una laureata pentita!]

    Piace a 1 persona

Rispondi a illaureatopentito Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...