Chi l’ha detto che è un lavoro da uomo?

Ci sono professioni che nascono al maschile e altre al femminile. Il muratore è un lavoro da uomo, la segretaria è un lavoro da donna. Il meccanico è un lavoro da uomo, la tata è un lavoro da donna. Distinzioni formali, ma con origini così radicate nel tempo che hanno finito per condizionare le nostre scelte imponendosi come regola di normalità.  Avrei voluto farlo ieri, in occasione della festa della donna, ma alla fine lo faccio oggi, presentandovi quattro storie di donne che non hanno avuto paura di infrangere le regole e farsi largo tra gli uomini.

Continua a leggere

Pubblicità

Da mamma architetto a mamma social media manager: la storia di Silvia Lanfranchi

Se c’è qualcuno che può dare conforto a un laureato in Giurisprudenza, quello è senza dubbio un laureato in Architettura. Percorsi di studio diversi ma accomunati dalla stessa sorte: anni di tirocinio gratuito o (nella migliore delle ipotesi) sottopagato, lunga gavetta e un futuro precario all’orizzonte. Ne sa qualcosa Silvia Lanfranchi che, dopo aver lavorato come architetto e arredatrice di interni per anni, ha deciso di cambiare strada e reinventarsi come social media manager. Scopri la sua storia! Continua a leggere

Laureata, blogger, commessa, impiegata vita da laureata svendesi

Ci sono i sogni e le aspirazioni che si formano tra i banchi di scuola. E poi c’è la realtà dopo la laurea, fatta di sogni riposti in un cassetto, di stage che nemmeno un rimborso spese, di lavori per vivere anche senza una laurea e di curriculum inviati in attesa di un’opportunità. Oggi vi presento la storia di Stefania, laureata, commessa, impiegata e blogger! Continua a leggere

Vita da startupper, l’esperienza di Youth Moving

Ci sono startup che nascono nei garage o negli scantinati, come nei migliori film americani. La loro è nata, in cucina in perfetto stile italiano. Oggi vi racconto la storia di Alessandro, laureato in Economia e Giorgio, laureato in Giurisprudenza, che per fondare la loro startup Youth Moving,  hanno deciso di lasciare il lavoro e investire tutte le risorse nel loro progetto. Continua a leggere

I post più letti del 2015!

Senza neanche accorgermene è passato un altro anno. Le mie ferie iniziano ufficialmente oggi e finalmente posso prendermi qualche giorno di tempo per riordinare le idee, con qualche sana e santa ora di riposo sul divano con tanto di coperta e calzettoni annessi. Continua a leggere