Dopo qualche settimana di assenza ritorno dietro la tastiera del mio PC per raccontarvi del mio secondo incontro con Eleonora Rocca. Qualche tempo fa vi avevo raccontato di come da una laurea in Giurisprudenza è diventata marketing manager, lavorando per aziende del calibro di Microsoft e Roberto Cavalli Se vi siete persi lo scorso post lo trovate qui. Se, invece, siete curiosi di conoscere la sua nuova avventura come imprenditrice che la vede impegnata nell’organizzazione del Mashable Social Media Day, uno degli eventi internazionali più importanti in ambito digital, social media marketing e innovazione, non perdetevi questa intervista!
L’ultima volta che ci siamo viste mi hai raccontato della tua carriera da marketing manager e del tuo lavoro “part-time” come imprenditrice. Cos’ è cambiato in questi mesi?
Beh diciamo che ufficialmente da sole due settimane ho deciso di diventare imprenditrice “full time”. Ho scelto ancora una volta di seguire il mio cuore e di dare il 120% del mio tempo all’evento che ho creato 3 anni fa e che rappresenta per me il mio nuovo grande sogno.
Cosa ti ha spinto a lasciare un lavoro sicuro e ben pagato per buttarti in un nuovo lavoro come imprenditrice?
Sono molto soddisfatta della mia carriera, sono felice di aver fatto per oltre 17 anni quello che amavo, di non essermi mai annoiata, di aver sempre ottenuto tanto da tutte le 9 aziende in cui ho lavorato, ma sono arrivata al punto in cui tutto quello che ho costruito “part time” per tre anni sta crescendo troppo velocemente per restare un “side project”. Inoltre la soddisfazione che si prova quando si crea qualcosa di proprio é enorme, e nessuna promozione, stipendio o titolo possono eguagliare. Sentivo che era il momento giusto e sono strafelice di averlo fatto.
Quali passi hai dovuto fare per avviare la tua attività imprenditoriale?
Diciamo che si è tutto sviluppato negli anni e quasi naturalmente. Le cose sono cresciute pian piano. Ho creato un’azienda che si occupa di Consulenza di Digital Marketing, Social Media Marketing e Organizzazione Eventi e seppur part time, in questi anni ho avuto oltre 17 clienti tra Italia e UK (il sito web è work in progress e verrà presto rilasciato con tutto il mio portfolio). Sul Mashable Social Media Day Invece, vi lascio guardare questo video per scoprire da dove e come è nata l’idea!
Dopo aver cambiato tante volte città, questa volta, hai deciso di rimanere a Londra. Come mai questa scelta?
Adoro Londra in tutte le sue sfumature, è semplicemente la città alla quale sento di appartenere. È aperta, multiculturale, piena di opportunità ed energie, piena di vita… mi rispecchia completamente sia come persona sia come professionista. Ergo, per quanto ami Milano, non riuscirei mai a lasciarla.
Che atmosfera si respira a Londra dopo la Brexit e i recenti attentati terroristici?
Lato Brexit se devo essere sincera, non ho notato una grande differenza nell’atteggiamento delle persone, nelle opportunità o nella vita qui. Londra non è UK (il resto dell’Inghilterra tende ad essere molto più chiuso ed estremista), e la maggior parte dei “Londoners” ha votato per restare. Quello che vedo però è una gran confusione a livello “governativo”, nel senso che a un anno dalla “presa di posizione” , si continua a parlare ma non è stato ancora messo in atto nulla.
Lato attentati terroristici, ti dico la verità, io sono molto fatalista e tendo a non farmi troppo impressionare, anche perché in una città sempre così affollata con 30 milioni di abitanti, se ci si dovesse preoccupare di queste cose, non si dovrebbe più uscire di casa. Potrebbe accadere ovunque ed in qualunque momento. Ovviamente non è bello non sentirsi al sicuro, ma Londra è forte, ha carattere da vendere e di certo non la piegano nemmeno gli attentati 😊 . il suo “Vibe” unico, io lo percepisco assolutamente immutato.
Il Mashable Social Media Day è una delle manifestazioni più importanti al mondo per scoprire le ultime novità in campo digital. Cosa dobbiamo aspettarci quest’anno? Quali novità ci attendono?
Quest’anno sarà l’edizione più bella in assoluto dove non si parlerà soltanto di Social Media Marketing, ma anche di Strategie Digitali a 360 gradi, di Innovazione, di E-commerce, di Artificial Intelligence, di Storie Imprenditoriali di successo. La Location, al Talent Garden, è meravigliosa e ci sarà ampio spazio per fare networking. Abbiamo una line up di relatori con curriculum eccellenti, che arrivano da tutto il mondo (Los Angeles, Canada, Londra) e che rappresentano aziende importanti, come: MICROSOFT, CISCO, GOOGLE, DELIVEROO, SHOPIFY, SAS, NESTLE’, SMARTBOX e molte altre. Porteremo sul palco di #SMDAYIT + #DIDAYS influencer molto importanti del panorama digitale italiano e internazionale come: Irene Colzi, Stefano Mongardi, Dario Vignali, Virginia Salas Kastilio, Ida Galati e molti altri.
Tra i workshop in programma ( Instagram Brunch+ Workshop, Lego Serious Play, Le nuove professioni digitali) , ce ne sarà anche uno speciale dedicato a Snapchat e tra i relatori c’è anche Virginia Salas Kastilio, la prima Snapchat Business Influencer al mondo. Cosa ne pensi di questo nuovo canale social? Che rapporto hai con Snapchat?
Trovo che sia uno dei social più creativi che esista, ho iniziato quest’anno ad usarlo e mi fa divertire un sacco. Benché in Italia non sia ancora così diffuso, in UK e in USA sta davvero spopolando e soprattutto qui a Londra, non solo tra i giovani, come molti tendono a pensare. Ecco perché abbiamo voluto creare un’occasione per sperimentarlo con le nostre Sara Veltri, Emanuela Colangelo e Maria Rosaria Pantone, che sono davvero PRO e sono certa che faranno un lavoro eccellente per entusiasmare e coinvolgere la sala durante il workshop, che aggiungo anche, si concludera’ con uno Snap-Aperitivo (un momento di networking dove si potrà applicare subito cosa si è imparato durante il corso).
A Gennaio sei stata a NEW YORK a conoscere il TEAM MASHABLE USA, a Febbraio sei stata anche in Silicon Valley per la Startup Grind Global Conference powered by Google for Entrepreneurs. Come sono state queste esperienze?
Sono state una ventata di energia positiva. Gli americani hanno una grande “can do attitude”, un entusiasmo e una “voglia di vincere” davvero contagiosa. La Silicon Valley in particolare è un’esperienza unica. Se ti occupi di tech e startup, lì è dove è nato tutto, il cuore della community imprenditoriale mondiale. Si respira voglia di fare e creare in ciascun angolo di quel posto, un’atmosfera davvero magica. Incontrare il team Di Mashable invece è stato soddisfacente ed emozionante, dato che a quanto parte il “mio” #SMDAYIT è il più grande del mondo, non ce ne sono altri ad aver raggiunto un così grande numero di partecipanti!
Curiosando sul web, ho scoperto che sei testimonial della campagna “Io sono ciò che vedi” che promuove il valore dell’autenticità sul web. Di cosa si tratta?
Si tratta di una campagna volta a promuovere il valore dell’autenticità sul web. Come sto dicendo spesso in molte delle mie interviste, trovo che i social media si stiano avvicinando troppo alla TV, creando dei personaggi “fasulli” e costruiti. Io amo e ho sempre amato il WEB perché vero e meritocratico. Io sono e sarò sempre così come mi vedete, senza mezze misure, perché questo è il vero bello del mondo digitale. Le persone ci seguono per quello che siamo, per quello che riusciamo a dare, ogni giorno, con umiltà e voglia di cambiare il mondo, anche se con piccole cose, come una frase, una parola o un’immagine.
Basta guardare il tuo profilo Facebook per capire che sei una persona che non si ferma mai. Dove trovi l’energia per fare tutto?
È la passione che muove tutto, il mio amore per quello che faccio, il mio metterci sempre il cuore, senza mai fare scorrettezze e restando sempre onesta intellettualmente. Questo mi dà una grande forza. Sono una grande fautrice del fatto che se vuoi, puoi , e non è un discorso motivazionale, è che la mia storia racconta che con pazienza, perseveranza, creatività e determinazione, non esistono limiti rispetto a quello che si può fare.
Vuoi sapere tutto sul Mashable Social Media Day Italy? Ecco tutto quello che devi sapere:
1. A chi si rivolge il Mashable Social Media Day Italy?
2 Il programma
3 +1 COSE che Rendono SPECIALE il Mashable Social Media Day Italy
Vuoi partecipare al Mashable Social Media Day? Non perdere l’opportunità di acquistare il tuo biglietto a prezzo scontato, hai tempo fino al 30 giugno, clicca qui: http://bit.ly/2rJa2wa
Se ti è piaciuto il mio blog, non perdiamoci di vista!
Ti aspetto su: