Una laurea nel cassetto e un lavoro da presentatrice: la storia di Federica Costantini

Ci sono professioni, che mi accorgo di non aver mai preso in considerazione. Uno di questi è la presentatrice, un mestiere che ho sempre associato ai grandi palchi, ma che come ogni professione ha la sua gavetta. Oggi vi racconto la storia di Federica La Costantini, che messa nel cassetto la laurea in Psicologia ha scelto di seguire la sua passione e fare la presentatrice. Continua a leggere

Pubblicità

Lasciare il posto fisso per diventare imprenditrice: la nuova scommessa di Eleonora Rocca

Dopo qualche settimana di assenza ritorno dietro la tastiera del mio PC per raccontarvi del mio secondo incontro con Eleonora Rocca. Qualche tempo fa vi avevo raccontato di come da una laurea in Giurisprudenza è diventata marketing manager, lavorando per aziende del calibro di Microsoft e Roberto Cavalli  Se vi siete persi lo scorso post lo trovate qui. Se, invece, siete curiosi di conoscere la sua nuova avventura come imprenditrice che la vede impegnata nell’organizzazione del Mashable Social Media Day, uno degli eventi internazionali più importanti in ambito digital, social media marketing e innovazione, non perdetevi questa intervista! Continua a leggere

A tre esami dalla laurea lascia l’università di Economia per seguire la sua passione per l’arredamento e il design

Viviamo nella stessa città, ma non ci siamo mai incontrate (i misteri di Cuneo). Ho conosciuto Paola Parravicini per caso. Navigando qua e la su internet, sono finita sul suo bellissimo blog “Minoop” e per la mia insana curiosità a sbirciare nella biografia degli altri ho scoperto che dietro a un blog ricco di colori e di oggetti di arredamento c’era una bella storia da raccontare. Credo che la sua esperienza possa essere di conforto non solo a molti studenti indecisi sul proprio futuro, ma anche a molti genitori terrorizzati dal fatto che i propri figli non seguano una certa strada. Curiosi di conoscerla? Scoprite la sua storia in questa intervista! Continua a leggere

Sedotta e abbandonata: l’epilogo di un colloquio di lavoro deludente

Ho pensato molto prima di scrivere questo post, non sapevo se fosse meglio lasciar correre oppure parlarne. In fin dei conti si tratta di un episodio di due anni fa e un lavoro ora ce l’ho. Alla fine, però, ho deciso di farlo, perché credo che troppo spesso noi giovani veniamo trattati come dei numeri da far quadrare Continua a leggere

Vinci vs Pennetta: quando la storia insegna

Chi la dura, la vince. Non ho mai seguito il tennis (lo ammetto) ma la loro storia mi ha emozionato. Se già tra colleghi non è facile instaurare buoni rapporti, figuriamoci tra rivali. Eppure la storia di Flavia Pennetta e Roberta Vinci ci dimostra che tutto è possibile. Continua a leggere