Da mamma architetto a mamma social media manager: la storia di Silvia Lanfranchi

Se c’è qualcuno che può dare conforto a un laureato in Giurisprudenza, quello è senza dubbio un laureato in Architettura. Percorsi di studio diversi ma accomunati dalla stessa sorte: anni di tirocinio gratuito o (nella migliore delle ipotesi) sottopagato, lunga gavetta e un futuro precario all’orizzonte. Ne sa qualcosa Silvia Lanfranchi che, dopo aver lavorato come architetto e arredatrice di interni per anni, ha deciso di cambiare strada e reinventarsi come social media manager. Scopri la sua storia!

ANNO DI NASCITA: 76
DIPLOMA: Liceo Scientifico
LAUREA: Architettura
CITTÀ: La Spezia
PROFESSIONE: Social Media Manager
SEGNI PARTICOLARI: bionda
SITO: http://silvialanfranchi.it/

Ciao Silvia partiamo dall’inizio… come mai hai scelto architettura?
Perché fin da bambina adoro i negozi di mobili. Da piccola, quando andavo in giro con i miei genitori la domenica, rimanevo incantata davanti alle vetrine dei negozi di arredamento. Così da grande non ho avuto dubbi e mi sono iscritta al Politecnico di Milano.

Quando hai iniziato a lavorare, la professione è stata come te la immaginavi?
Lavorare come architetto mi piaceva ma l’ingresso nel mondo del lavoro è stato da subito scoraggiante: troppa burocrazia, normative farraginose e lavori sottopagati. Diciamo che senza avere uno studio avviato, è davvero difficile affermarsi. Ho lavorato per un po’ di tempo come arredatrice per un grande negozio, ma il lavoro richiedeva un impegno anche il fine settimana e con una bambina di un anno era un lavoro difficile da gestire, inoltre il lavoro da venditrice non fa per me.

Cosa ti ha portato a decidere di dedicarti a un altro settore?
Diciamo che sono arrivata a occuparmi di marketing “per vie traverse”. Nel tempo libero lavoravo all’uncinetto, creando borse e gioielli. Ho aperto un negozio su EtsyA Little Market e ho iniziato a informarmi su come promuovere i miei prodotti. Così ho scoperto il mondo dei social network, del web marketing e mi sono appassionata. Il filo conduttore di tutte le mie scelte è sempre stato la creatività e la voglia di sperimentare le sue diverse forme.

Come hai iniziato a lavorare come social media manager? Hai fatto dei corsi?
Ho fatto il Master della SQcuola Blog, un percorso impegnativo che ho seguito affiancandolo al lavoro come architetto. La sera mi dedicavo a seguire le lezioni e a studiare. Il primo cliente è arrivato attraverso il passaparola e da lì poi ho trovato nuovi contatti. Ho aperto un sito, ma non ero soddisfatta. A inizio anno, così, ho deciso di rivedere la mia comunicazione online, ho seguito un percorso di coaching con Gioia Gottini per capire meglio come organizzare il mio business, definire il mio target, il mio cliente ideale e stabilire un calendario editoriale.

Di cosa ti occupi in concreto come social media manager?
Curo i contenuti testuali e grafici di piccole medie imprese che non hanno delle risorse interne dedicate al marketing e alla comunicazione. Si tratta di aziende che spesso non sanno come approcciarsi con il proprio target attraverso i nuovi canali di comunicazione, molti hanno difficoltà a usare gli strumenti del web. Io li aiuto a trovare il modo giusto per comunicare e raggiungere i propri obiettivi di business.

Visto che siamo a settembre, per concludere, la domanda è di rito: buoni propositi per il nuovo anno?
Ci sono tante cose che bollono in pentola, come un corso online a cui sto lavorando per aiutare le imprenditrici a essere indipendenti e nuovi approfondimenti per imparare a usare Instagram in modo efficace.

Se ti è piaciuto il mio blog, non perdiamoci di vista!

Ti aspetto su:

fb

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...