Se c’è qualcuno che può dare conforto a un laureato in Giurisprudenza, quello è senza dubbio un laureato in Architettura. Percorsi di studio diversi ma accomunati dalla stessa sorte: anni di tirocinio gratuito o (nella migliore delle ipotesi) sottopagato, lunga gavetta e un futuro precario all’orizzonte. Ne sa qualcosa Silvia Lanfranchi che, dopo aver lavorato come architetto e arredatrice di interni per anni, ha deciso di cambiare strada e reinventarsi come social media manager. Scopri la sua storia! Continua a leggere
laurea
Quattro chiacchiere in compagnia della ragazza dello Sputnik
La ragazza dello Sputnik è il nome di un libro di Murakami, ma è anche un po’ la storia di Carla e della sua piccola impresa creativa nata sotto il sole della Sicilia. Una trama irregolare che partendo da una laurea mancata in Medicina e una conseguita a pieni voti in Beni culturali archeologici si intreccia con ago, filo e tessuti colorati, dando vita a un nuovo lavoro fatto di tanta passione e realizzazioni davvero irresistibili! Continua a leggere
Fiori&Co: quando la vita cambia colore con un nuovo progetto, la storia di Rachele e Claudia
Quando si sceglie cosa fare da grandi, non si pensa all’importanza del colore. Non si riesce a immaginare come possa essere un vita in bianco e nero tra carte e burocrazia, fatta di gesti ripetitivi che senza la giusta passione possono far nascere il desiderio di nuove scoperte. Questa è la storia di Claudia, ex consulente legale, e Rachele, laureata in Scienze dei Beni Culturali ma costretta a ripiegare su un lavoro come tagliatrice di tessuti, che insoddisfatte della vita che stavano vivendo, dopo il terremoto dell’Emilia, hanno deciso di unire le forze per aprire un negozio di fiori. Le ho intervistate e questa è la loro storia, ma prima scopriamo il loro Identikit! Continua a leggere