Ho sempre sognato di vivere a Londra. In realtà avevo anche pianificato di farlo per un mese dopo la laurea, ma presa dall’ansia di “non bisogna perdere tempo” è rimasto nel cassetto delle cose che vorrei fare. Lei, invece, l’ha fatto per davvero. Oggi, vi presento la storia di Serena de Filippis che ha deciso di lasciare la carriera da avvocato a Roma per trasferirsi a Londra e provare a dedicarsi a quello che le piace di più: fare dolci. Pensate sia una cosa da pazzi? Forse, ma a quanto pare un po’ di pazzia aiuta a trovare la propria strada! 🙂 Continua a leggere
Il lavoro che non ti aspetti
#Il lavoro che non ti aspetti, capitolo due: il game tester
Mi han sempre incuriosito i lavori “particolari”, quelli che – per intenderci – sfuggono dalle categorie tradizionali come l’avvocato, il medico, il commercialista. Questa curiosità probabilmente nasce dalla necessità di evadere dai rigidi schemi che una piccola città come Cuneo (dove vivo) impone. Qui infatti la maggior parte delle persone fatica a concepire che possano esistere altre strade, diverse da quelle canoniche. Non che si sforzino più di tanto a cercare di capirle. Inizialmente anch’io ho fatto fatica a trovare nuovi percorsi professionali, ma con il tempo e qualche viaggio ho scoperto che esistono un’infinità di opportunità inesplorate e in gran parte sconosciute. Una di queste è sicuramente il: game tester. Continua a leggere
Il mondo visto dagli occhi di un artista: la Follia in blu di Folletto Graziano
Quando inizio a digitare il numero di telefono di Folletto Graziano sono le otto di sera di una giornata proprio no, di quelle che iniziano con il piede sbagliato e aspetti solo che finiscano. Non sapevo cosa aspettarmi da questa chiacchierata, in fondo tutto quello che so di lui è che è l’ometto sorridente e colorato che in un viaggio di ritorno da Torino mi aveva regalato un pezzo di universo, un piccolo tassello di un puzzle. Blu, come il colore del cielo. Continua a leggere
#Il lavoro che non ti aspetti – capitolo 1: il social media manager
Che lavoro fai? Se per molti questa può sembrare una domanda semplice, per me non lo è. Non perché non sappia rispondere, ma perché conosco l’espressione vagamente stranita che sortisce la parola social media manager sulle persone che conosco. Continua a leggere