DoubleB l’impresa bio di Sara Abbate dopo la laurea in Relazioni Internazionali

La cosa che mi piace delle interviste è la possibilità di imparare ogni volta qualcosa di nuovo dalle persone che incontro. Questa volta, grazie a una chiacchierata con Sara Abbate, fondatrice di DoubleB Taylored Beauty, una piccola impresa che dal 2014 produce prodotti cosmetici 100% vegan e naturali, mi sono resa conto di non aver mai prestato molta attenzione ai cosmetici che acquisto. O almeno, mi sono sempre fidata del marchio, senza soffermarmi sulla composizione del prodotto. In questa intervista vi racconto come partendo da una laurea in Relazioni Internazionali e passando attraverso un lavoro in Mediaset, sia riuscita a dare vita alla sua impresa! Continua a leggere

Pubblicità

Dalla laurea in Giurisprudenza alla carriera nel marketing tra Italia e Inghilterra: la storia di Eleonora Rocca

Eleonora Rocca è una brunetta tutta sale e pepe.  Anche lei, come me, è laureata in Giurisprudenza e come potrete immaginare no non fa l’avvocato, il magistrato o il notaio. Appassionata da sempre di moda e comunicazione è riuscita a farsi largo nel mondo del marketing, arrivando a lavorare per Roberto Cavalli e Microsoft. In questa intervista vi racconto la sua storia! Continua a leggere

Come fare a costruirsi una nuova identità professionale da autodidatti: la storia di Laura Lonighi

Per chi, come me, lavora online Laura Lonighi è un vero e proprio punto di riferimento, non solo per la sua professionalità ma soprattutto per la sua grande capacità di raccontarsi e dare consigli sempre interessanti con semplicità. Tanto per capirci, non è la classica persona che se la tira, anche se avrebbe tutte le carte in regola per farlo! Leggendo la sua newsletter, ho scoperto con piacere qualcosa di più sul suo percorso professionale. Laureata in Restauro e beni culturali, dopo essersi scontrata con il difficile panorama del mercato del lavoro, ha scelto di ricominciare da capo ripartendo dalle sue passioni principali: il computer e la pittura.

Con determinazione e sacrificio è riuscita a costruirsi da autodidatta un’identità professionale nuova. Ho scelto di raccontarvi la sua storia perché credo possa essere una bella testimonianza di come sia possibile offrirsi una seconda possibilità, anche senza costosissimi Master ma solo con tanta buona volontà e passione. Curiosi di conoscerla? Continua a leggere

Chi l’ha detto che gli ingegneri sono noiosi? La storia di Elisa e Roberto due simpatici Pasticcioni con le mani in pasta

Se c’è un posto dove non ti aspetteresti di vedere un ingegnere e una grafica, bè quello è sicuramente dietro al bancone di una pasticceria! Invece, insieme, Elisa, laureata in Web designer, e Roberto, laureato in Ingegneria, formano una coppia di perfetti “Pasticcioni”. Lei passa le sue giornate con le mani in pasta pronta a sfornare nuove buonezze (come le chiamano loro) da portare in tavola, lui prepara i caffè e tiene sotto controllo i conti. Non so voi, ma io non vedo l’ora di passare da Bergamo per assaggiare una delle loro prelibatezze, intanto qui vi racconto la loro pazza storia!

Continua a leggere

Dalla laurea in Giurisprudenza a blogger di successo, la storia di Chiara Maci

Da quando ho scoperto che Chiara Maci  (come me) ha una laurea in Giurisprudenza, ho avuto la curiosità di conoscerla. Ma come si fa a intervistare una blogger di successo come Chiara? Non sapendo come comportarmi, ho tentato con il metodo classico: provo a mandarle una email! In realtà posso solo immaginare come possa essere affollata di richieste la sua casella di posta elettronica. E infatti, la mia prima email è rimasta sommersa nell’ondata di richieste quotidiane. Così, a distanza di qualche mese, ho deciso di riprovare con un tweet. Il mio cinguettio è arrivato dritto alla porta di Chiara che con mio stupore, mi ha risposto subito e ha accettato l’intervista! Non sempre i personaggi famosi si rivelano simpatici come appaiono nei selfie, invece Chiara è stata una piacevole conferma e questo è quello che è venuto fuori dalla nostra chiacchierata! Continua a leggere

Fiori&Co: quando la vita cambia colore con un nuovo progetto, la storia di Rachele e Claudia

Quando si sceglie cosa fare da grandi, non si pensa all’importanza del colore. Non si riesce a immaginare come possa essere un vita in bianco e nero tra carte e burocrazia, fatta di gesti ripetitivi che senza la giusta passione possono far nascere il desiderio di nuove scoperte. Questa è la storia di Claudia, ex consulente legale, e Rachele, laureata in Scienze dei Beni Culturali ma costretta a ripiegare  su un lavoro come tagliatrice di tessuti, che insoddisfatte della vita che stavano vivendo, dopo il terremoto dell’Emilia, hanno deciso di unire le forze per aprire un negozio di fiori. Le ho intervistate e questa è la loro storia, ma prima scopriamo il loro Identikit! Continua a leggere