Viviamo nella stessa città, ma non ci siamo mai incontrate (i misteri di Cuneo). Ho conosciuto Paola Parravicini per caso. Navigando qua e la su internet, sono finita sul suo bellissimo blog “Minoop” e per la mia insana curiosità a sbirciare nella biografia degli altri ho scoperto che dietro a un blog ricco di colori e di oggetti di arredamento c’era una bella storia da raccontare. Credo che la sua esperienza possa essere di conforto non solo a molti studenti indecisi sul proprio futuro, ma anche a molti genitori terrorizzati dal fatto che i propri figli non seguano una certa strada. Curiosi di conoscerla? Scoprite la sua storia in questa intervista! Continua a leggere
cambio strada
Dalla laurea in Giurisprudenza alla carriera nel marketing tra Italia e Inghilterra: la storia di Eleonora Rocca
Eleonora Rocca è una brunetta tutta sale e pepe. Anche lei, come me, è laureata in Giurisprudenza e come potrete immaginare no non fa l’avvocato, il magistrato o il notaio. Appassionata da sempre di moda e comunicazione è riuscita a farsi largo nel mondo del marketing, arrivando a lavorare per Roberto Cavalli e Microsoft. In questa intervista vi racconto la sua storia! Continua a leggere
Walter Lazzarin alias lo scrittore per strada
Avrebbe potuto restare al suo posto aspettando l’occasione giusta. Lamentarsi, sperando che qualche grande editore o giornalista di spicco si accorgesse di lui. Invece, Walter Lazzarin, in arte lo Scrittore per strada, due lauree nel cassetto e un posto da insegnante di Storia e Filosofia, ha preferito rinunciare all’insegnamento per portare tra le strade il suo ultimo libro: “Il drago non si droga“. A dare ritmo alla sua narrazione, una vecchia Olivetti, con cui tasto dopo tasto compone tautogrammi, brevi versi che cominciano tutti con la stessa lettera, che si mescolano tra i passanti dando vita a un originale filo narrativo. La sua storia mi ha incuriosita, così ho deciso di conoscerlo per scoprire qualcosa di più sul suo progetto. Quando l’ho sentito al telefono era a Roma e qui vi racconto cosa è venuto fuori dalla nostra chiacchierata. Continua a leggere