“Lei fa un lavoro bellissimo, ha un blog!”, qualche tempo fa, una ragazza che conosco di vista mi ha presentata così a una sua amica. Lasciandomi, con un sorriso un po’ abbozzato e un incerto “non proprio”, quanto basta per evitare la fatidica domanda tu che lavoro fai? Continua a leggere
Autore: illaureatopentito
Il mio augurio per il 2017: fate bei sogni
In ritardo su tutto, dopo qualche mese di assenza alle prese tra lavoro, ansia e pigrizia riparto da qui con un augurio e una storia. Quest’anno lascio da parte i buoni propositi, che tanto si sa come vanno a finire, e vi lascio un augurio speciale: fate bei sogni … che a volte si avverano Continua a leggere
Da architetto a creativa handmade, la storia di Anna e del suo Nigutindor
Quando la storia di una persona mi incuriosisce ho il brutto vizio di tempestarla di domande. Con Anna è andata esattamente così, quindi non vi anticipo niente, vi lascio scoprire la sua bellissima esperienza da architetto a creativa in questa intervista! Continua a leggere
Ho visto un ghostwriter, vi presento Alessandro Zaltron
Esiste una legge non scritta, che a quanto pare molti conoscono, secondo cui un laureato in Giurisprudenza FA l’avvocato, punto e basta. Semplice, matematico, tautologico. Una convinzione così tanto radicata da rendere inutile qualunque arringa difensiva sul caso, specialmente se oltre ad avere infranto la “legge” avete scelto una professione non tradizionale, che costringe i vostri genitori a maldestri tentativi di spiegare il vostro lavoro. È il caso di Alessandro Zaltron che dopo gli studi giuridici ha scelto di dedicarsi al mondo della comunicazione a tutto campo, lavorando come giornalista, storyteller e udite udite… ghostwriter. In questo post ci racconta la sua esperienza! Continua a leggere
Da mamma architetto a mamma social media manager: la storia di Silvia Lanfranchi
Se c’è qualcuno che può dare conforto a un laureato in Giurisprudenza, quello è senza dubbio un laureato in Architettura. Percorsi di studio diversi ma accomunati dalla stessa sorte: anni di tirocinio gratuito o (nella migliore delle ipotesi) sottopagato, lunga gavetta e un futuro precario all’orizzonte. Ne sa qualcosa Silvia Lanfranchi che, dopo aver lavorato come architetto e arredatrice di interni per anni, ha deciso di cambiare strada e reinventarsi come social media manager. Scopri la sua storia! Continua a leggere
Quattro chiacchiere in compagnia della ragazza dello Sputnik
La ragazza dello Sputnik è il nome di un libro di Murakami, ma è anche un po’ la storia di Carla e della sua piccola impresa creativa nata sotto il sole della Sicilia. Una trama irregolare che partendo da una laurea mancata in Medicina e una conseguita a pieni voti in Beni culturali archeologici si intreccia con ago, filo e tessuti colorati, dando vita a un nuovo lavoro fatto di tanta passione e realizzazioni davvero irresistibili! Continua a leggere