I post più letti del 2015!

Senza neanche accorgermene è passato un altro anno. Le mie ferie iniziano ufficialmente oggi e finalmente posso prendermi qualche giorno di tempo per riordinare le idee, con qualche sana e santa ora di riposo sul divano con tanto di coperta e calzettoni annessi. Continua a leggere

Pubblicità

Lascia il lavoro da manager per aprire una merceria: la storia di Erika e della sua Zucchero Filato

Ci sono strade che sembrano migliori di altre: lineari, ordinate, sicure. In una parola normali. Non tanto lontane, poi, ci sono quelle impreviste, quelle che non avevi considerato, ma sei contento di aver svoltato l’angolo e di esserti imbattuto in un mondo nuovo, senza certezze ma capace di restituirti un’onda di entusiasmo. Queste sono le storie che preferisco e che mi piace raccontare. Oggi vi presento Erika, una giovane mamma, che dopo aver lavorato per dieci anni nel settore finanziario ed essere diventata manager ha deciso di lasciar perdere un mondo fatto di numeri e rigidi calcoli per aprire la sua merceria Zucchero Filato, affiancata dalla sua piccola mascotte un cagnolino bianco di nome Kitty. Continua a leggere

Perdere il lavoro e ricominciare da capo, la storia di Silvia Berra e del suo Laboratorio Creativo

Ci sono momenti in cui la vita ci offre uno scorcio su più strade, lasciandoci l’illusione di poter scegliere quale percorrere. Altre volte, invece, senza preavvisi ci pone davanti a un vicolo cieco, una strada sbarrata che come unica via d’uscita impone un inaspettato passo indietro. È la storia di Silvia Berra, che dopo aver lavorato per dieci anni nel campo delle risorse umane, all’età di 38 anni, ha dovuto fare i conti con i tagli aziendali e da un giorno all’altro si è ritrovata senza un lavoro. Oggi va di moda dire: il lavoro non si cerca, il lavoro si crea. Si fa presto a dirlo, un po’ di più a farlo. Ricominciare da capo non è mai facile, eppure Silvia non si è arresa alle difficoltà e riscoprendo una sua vecchia passione ha aperto il suo Laboratorio Creativo, dove ogni giorno con amore e un sorriso, dona nuova vita ad oggetti usati salvandoli dalla “rottamazione”. La sua storia è la dimostrazione di come a volte basti cambiare punto di vista per vedere le cose sotto un’altra prospettiva. Continua a leggere

Dalla laurea in architettura a fotografa professionista, il ritratto di Margherita Calati

Conosco diverse persone con la passione per la fotografia che vorrebbero fare del loro hobby una vera professione. La maggior parte di loro mi ripete con aria un po’ insofferente che per iniziare, la gavetta inizia da lì: dai MATRIMONI. Vuoi il mio rapporto complicato con i matrimoni, vuoi questa idea (forse un po’ provinciale) che il matrimonio sia una tappa quasi obbligata della gavetta di un fotografo, ho trascurato il fatto che ci sia qualcuno che lo fa davvero con passione. Mi sono dovuta ricredere (dopo una piccola gaffe) guardando le foto di Margherita Calati, scatti ricchi di personalità lontani dalla monotona plasticità delle foto tradizionali a cui sono stata abituata. I suoi lavori spaziano dai matrimoni, alla moda, al personal branding, allo still life. Tra uno set e l’altro, potete vederla all’opera da sola o insieme ad Alice Pascarella con cui ha dato vita alle Officine Biancospino, una splendida mansarda creativa sotto il cielo di Torino. Ho scelto di raccontarvi la storia di Margherita non solo perché dopo aver accantonato la laurea in architettura ha deciso di intraprendere un nuovo percorso professionale, ma perché il suo percorso rappresenta l’esempio di come si possa interpretare una professione in chiave innovativa con creatività e passione.

Continua a leggere

Le storie e i consigli che devi conoscere prima di iniziare un nuovo anno

Quante volte vi siete chiesti: come avrà fatto a fare carriera o come è riuscito a diventare presidente di una grande azienda? Siamo abituati a conoscere i nomi di successo, a conti fatti, quando raggiungono l’apice della loro carriera restando ammirati davanti alle loro capacità e al ruolo che rivestono. Ma in fondo nemmeno Roma è stata costruita in un giorno solo e così ogni grande carriera nasconde un suo percorso, fatto di sacrifici, di insuccessi e di traguardi conquistati a piccoli passi. Navigando su internet ho trovato alcune interessanti interviste, realizzate da Daniel RothExecutive Editor presso LinkedIn – a grandi Manager e CEO con l’obiettivo di scoprire quale fosse il segreto del loro successo. Rimarrete sorpresi dalle loro storie. Continua a leggere

Il giardino di Gioia Gottini è sempre più verde

Nel suo giardino non coltiva piante, ma seguendo il ritmo naturale dello scorrere delle stagioni, con la stessa dedizione di un buon contadino, coltiva piccoli-grandi talenti. Vi vedo perplessi… cosa vuol dire in pratica? In poche parole lei è Gioia Gottini, business coach e map maker, autrice di alcuni libri di successo come “Un fallimento ti salverà – tutte le strade portano al successo edito da Zandegù. Ha imparato il mestiere studiando business coach, personal branding, marketing e impresa, dalla scuola “americana”, ma agli aridi inglesismi preferisce definirsi all’italiana “coltivatrice di successi”, perché come ci racconta: un successo non nasce dal nulla ma “si coltiva con amore e cure, fino a quando non sbocciano i primi frutti“. Continua a leggere